Cos’è la propoli e quali sono le sue proprietà

anellini_descr

Api FioriCos’è la propoli e come viene prodotta?

La propoli è una sostanza resinosa raccolta dalle api sulle gemme di pino, abete, ecc., viene raccolta soprattutto nelle giornate calde in particolar modo d’estate, in quanto essendo una resina, una volta scaldata dal sole è più facilmente spezzabile e trasportabile. Gli alberi e gli arbusti da cui viene raccolta la resina sono i più vari e resinosi come le betulle, i prugni, le querce, i castani, i pioppi ecc….

Il prodotto che le api ci restituiscono non è esattamente quella che raccolgono, in quanto viene “lavorata”. Pare che le api raccolgano la resina con zampe anteriori e la lavorino con una parte di polline rigurgitato per comporre palline minuscole da inserire nella borsa pollinica.

Perchè le api raccolgono la propoli?

Per le api la propoli è un isolante, viene prevalentemente utilizzata come materiale per riparare le arnie, chiudere le fessure, restringere i fori delle cellette e il foro di uscita dell’arnia specie in inverno. La propoli essendo una sostanza resinosa ha una conistenza malleabile e quindi ben utilizzabile dalle api come materiale da costruzione.

Viene utilizzata anche per ricoprire le api morte per non farle putrefare.

Come si raccoglie?

Apicoltura Monaci

Come abbiamo detto la propoli è utilizzata dalle api per chiudere le cellette e in particolar modo per restringere il foro di uscita dall’arnia per ripararsi dal freddo, dal vento e da predatori.

L’apicoltore sfruttando questa capacità delle api, posiziona finte cellette all’interno dell’arnia e le toglie quando le api riescono a riempirla di propoli. Mediamente un alveare riesce a produrre 100g di prodotto al mese.

Quali sono le proprietà della propoli e l’utilizzo erboristico?

La propoli era usati dagli Egizi nella mummificazione dei corpi, dai medici del settecento per disinfettare le ferite.

I monaci, da sempre apicoltori e studiosi delle proprietà delle erbe e dei prodotti apiari, la usavano per disinfettare e lenire il dolore provocato dalle carie ai denti.

Oggi sappiamo che la propoli ha proprietà batteriostatiche, antisettiche e dermopurificanti. Si trova in commercio pura o in soluzione idroalcolica. Non essendo idrosolubile perchè composta da cere e resine, viene diluita in alcool. La soluzione alcolica è un perfetto disinfettante per la bocca e la gola. La stessa soluzione viene utilizzata in aggiunta a creme, ungenti, saponi, miele ecc….. E se ne ottengono straordinari rimedi naturali per la pelle, le labbra e la cavità orale.

« Previous post
Next post »
Open chat
Ciao, possiamo aiutarti?

Paga con:

Pay with PayPal Pay with Visa Pay with American Express Pay with MasterCard
SSL Protocols