Sorelle Clarisse - Monastero Immacolata Concezione - Albano Laziale

Visualizzazione di 1-16 di 31 risultati

  • Dal 1631, anno in cui il Monastero è stato fondato, la Fraternità ha sempre cercato di vivere la fedeltà alla propria vocazione nel tempo e nella storia, esprimendo la “profezia” del Vangelo in continuità con il cammino della Chiesa.La giornata monastica è scandita dai tempi della preghiera, che favorisce le ore mattutine e della notte, come Gesù nella sua vita terrena, per proclamare e testimoniare il primato di Dio nella nostra vita ed in quella di ciascun uomo.La chiesa del nostro Monastero è sempre aperta, immagine del cuore di ogni Sorella aperto ad accogliere e a custodire, con Cristo, le ansie, i dolori e le gioie di ogni uomo.Per le monache, figlie di Chiara d’Assisi, il lavoro, oltre che sostentamento e condivisione, diventa lode. Per mezzo di esso sale al Padre un rendimento di grazie: realizzare oggetti in ulivo, confezionare ostie o svolgere le varie mansioni del Monastero è come sentire che le nostre mani e quelle di ogni uomo si intrecciano con quelle di Dio nell’unico gesto della creazione.L’umile fatica del lavoro manuale è conseguenza della scelta evangelica dell’altissima povertà, che il Figlio di Dio scelse per sé, che santa Chiara adottò come via privilegiata per conformarsi a Cristo e che tuttora rispecchia l’identità di Sorelle Povere, vivendo del frutto del lavoro delle nostre mani.