L’Abbazia di Westmalle

La storia dell’Abbazia di Westmalle comincia nel 1794, quando dieci monaci trappisti francesi si stabiliscono in questa zona, lungo l’antica via che collega Antwerp e Turnhout. I monaci cercano di costruire un’abbazia simile a quela di Notre Dame de la Grande Trappe, ma i lavoro vengono interrotti dalla Rivoluzione Francese che costringe i monaci a rifugiarsi in Germania.

Immagine birra Westmalle

Fortunatamente la storia di Westmalle non terminò in quel momento. I monaci riuscirono a tornare nel 1802 e, dopo un lungo lavoro di ricostruzione, l’abbazia prende ufficialmente forma, venendo ricononoscuta nel 1842.

Nel 1848, un mastro birraio entrò ufficialmente nel monastero. Da quel momento, e seguendo l’esempio di Chimay, i monaci cominciaro a vendere la propria birra ai pellegrini.

La produzione di birra continuò fino all’arrivo della Prima Guerra Mondiale. La birreria venne infatti smantellata e riprese la sua attivitià solo nel 1922.

Immagine Abbazia di Westmalle

Come molte altre birre trappiste, quelle di Westmalle divennero ancora più popolari dopo la Seconda Guerra Mondiale. I monaci, in linea col loro stile di vita, decisero che si sarebbero fatti pubblicità solo tramite il passaparola degli interessati, preferendo non spendere ingenti somme per pubblicizzarsi.

Oltre al famoso birrificio, Westfalle ha ance un importante caseificio e notevoli possedimenti agricoli.

Sul nostro store sono disponibili numerose birre del monastero di Westmalle.

« Previous post
Next post »
Open chat
Ciao, possiamo aiutarti?

Paga con:

Pay with PayPal Pay with Visa Pay with American Express Pay with MasterCard
SSL Protocols